A fine torneo abbiamo intervistato l’organizzatore dell’evento , l’allenatore e responsabile settore giovanile maschile dell’Olympo Volley , Alberto Tosatto “ Per organizzare un evento come questo bisgona partire diversi mesi prima , insieme allo staff è stato fatto un grande lavoro dove la passione ha permesso che alla fine sia andato tutto bene anzi, direi che come l’anno scorso è stato un successo”. Sedici squadre , oltre duecentocinquanta atleti, hanno dato spettacolo nelle palestre di Quinto di Treviso, Santa Cristina e Campocroce di Mogliano dimostrando un ottimo livello di gioco. “Siamo fortunati ad avere a disposizione quattro palestre e per questo ringraziamo le amministrazioni di Quinto di Treviso e Mogliano. Il torneo , continua Alberto, è anche un modo per far conoscere il nostro territorio. Diverse squadre hanno alloggiato presso le nostre strutture turistiche e vedere passeggiare per Quinto di Treviso tanti atleti è stata una bella soddisfazione.” I primi tre posti del podio sono tutti Veneti con Volley Treviso che ha vinto la finale su Pallavolo Padova mentre il terzo posto ha visto prevalere Urban Mirano sul Volley Limbiate, squadra lombarda “Come detto più volte l’under 14 è una categoria che non ha le finali nazionali , noi abbiamo pensato a questo torneo per dare la possibilità a questi ragazzi di sentirsi tra i più forti in Italia; abbiamo fatto risuonare l’inno di Mameli con la bandiera italiana portata in campo dalle nostre ragazze u13, è stato emozionante.” In casa olympo si pensa già alla prossima edizione dove Alberto pensa a qualche novià “Stiamo già pensando al prossimo anno dove senza promettere nulla pensiamo di aggiungere qualche novità , per rendere il torneo ancora più accattivante”. Alberto Tosatto
Fotogallery: https://deidellolympo.it/fotogallery-2025/
