© G.S. Olympo - Quinto di Treviso

OLYMPO VOLLEY

TORNEO Under 14 “DEI DELL’OLYMPO”

2024-02-19 08:53

Array() no author 84259

TORNEO Under 14 “DEI DELL’OLYMPO”

Nei giorni del 12 e 13 Febbraio, si è svolto il Torneo “DEI DELL’OLYMPO”, che ha coinvolto ben 16 squadre Under 14 di Lombardia, Veneto, Trentino e Friul

Nei giorni del 12 e 13 Febbraio, si è svolto il Torneo “DEI DELL’OLYMPO”, che ha coinvolto ben 16 squadre Under 14 di Lombardia, Veneto, Trentino e Friuli suddivise in 4 gironi.
La fase finale si è svolta al Pala Ciardi di Quinto di Treviso, particolarmente spettacolari le finali per il 3° e 4° posto e soprattutto quella per il 1° e 2°, giocate con numerosa cornice di pubblico entusiasta per le giocate dei protagonisti.
Finale per il 3° e 4° posto – Tra Trentino Volley e Volley Treviso: il match si è risolto al terzo e decisivo set a 15 con il Volley Treviso che ha dominato il 3° set (emblematico il punteggio di 8 a 0 al cambio di campo) vincitore sul Trentino Volley. Degna di nota la prestanza fisica di alcuni elementi del Trentino Volley, che però sono stati sconfitti dai Trevigiani, che hanno egregiamente sopperito al gap fisico con maggiore tecnica ed acume tattico.
Finale per il 1° e 2° posto – Il Desio VB e i Diavoli Rosa: le due squadre lombarde hanno dato vita ad una partita dai contenuti tecnici molto elevati, che ha visto prevalere Desio in una gara molto tirata, risoltasi al 3° set a 15 con breve scarto tra vincitori e sconfitti; si sono visti quasi tutti i colpi caratteristici del volley, compresi alcuni primi tempi, attacchi dalla seconda linea e pipes, l’unica cosa che non si è visto sono state le battute in salto, però non dobbiamo dimenticarci che questi ragazzi hanno 14 anni. Una nota speciale sicuramente va ascritta ad Alberto Tosatto, factotum della manifestazione che ha contattato le squadre partecipanti ed ha contribuito alla riuscita della manifestazione. Manifestazione senz’altro da ripetere.
Buona pallavolo a tutti ed alla prossima.
Giovanni Carniel

7fe1a51c472f827ee7500aa1768ab3ee948e4cc5.jpeg

Nei giorni del 12 e 13 Febbraio, si è svolto il Torneo “DEI DELL’OLYMPO”, che ha coinvolto ben 16 squadre Under 14 di Lombardia, Veneto, Trentino e Friuli suddivise in 4 gironi.La fase finale si è svolta al Pala Ciardi di Quinto di Treviso, particolarmente spettacolari le finali per il 3° e 4° posto e soprattutto quella per il 1° e 2°, giocate con numerosa cornice di pubblico entusiasta per le giocate dei protagonisti.Finale per il 3° e 4° posto – Tra Trentino Volley e Volley Treviso: il match si è risolto al terzo e decisivo set a 15 con il Volley Treviso che ha dominato il 3° set (emblematico il punteggio di 8 a 0 al cambio di campo) vincitore sul Trentino Volley. Degna di nota la prestanza fisica di alcuni elementi del Trentino Volley, che però sono stati sconfitti dai Trevigiani, che hanno egregiamente sopperito al gap fisico con maggiore tecnica ed acume tattico.Finale per il 1° e 2° posto – Il Desio VB e i Diavoli Rosa: le due squadre lombarde hanno dato vita ad una partita dai contenuti tecnici molto elevati, che ha visto prevalere Desio in una gara molto tirata, risoltasi al 3° set a 15 con breve scarto tra vincitori e sconfitti; si sono visti quasi tutti i colpi caratteristici del volley, compresi alcuni primi tempi, attacchi dalla seconda linea e pipes, l’unica cosa che non si è visto sono state le battute in salto, però non dobbiamo dimenticarci che questi ragazzi hanno 14 anni. Una nota speciale sicuramente va ascritta ad Alberto Tosatto, factotum della manifestazione che ha contattato le squadre partecipanti ed ha contribuito alla riuscita della manifestazione. Manifestazione senz’altro da ripetere.Buona pallavolo a tutti ed alla prossima.Giovanni Carniel

79ab369d54f29c32b662a8ba566f8c49d4179591.jpeg

Nei giorni del 12 e 13 Febbraio, si è svolto il Torneo “DEI DELL’OLYMPO”, che ha coinvolto ben 16 squadre Under 14 di Lombardia, Veneto, Trentino e Friuli suddivise in 4 gironi.La fase finale si è svolta al Pala Ciardi di Quinto di Treviso, particolarmente spettacolari le finali per il 3° e 4° posto e soprattutto quella per il 1° e 2°, giocate con numerosa cornice di pubblico entusiasta per le giocate dei protagonisti.Finale per il 3° e 4° posto – Tra Trentino Volley e Volley Treviso: il match si è risolto al terzo e decisivo set a 15 con il Volley Treviso che ha dominato il 3° set (emblematico il punteggio di 8 a 0 al cambio di campo) vincitore sul Trentino Volley. Degna di nota la prestanza fisica di alcuni elementi del Trentino Volley, che però sono stati sconfitti dai Trevigiani, che hanno egregiamente sopperito al gap fisico con maggiore tecnica ed acume tattico.Finale per il 1° e 2° posto – Il Desio VB e i Diavoli Rosa: le due squadre lombarde hanno dato vita ad una partita dai contenuti tecnici molto elevati, che ha visto prevalere Desio in una gara molto tirata, risoltasi al 3° set a 15 con breve scarto tra vincitori e sconfitti; si sono visti quasi tutti i colpi caratteristici del volley, compresi alcuni primi tempi, attacchi dalla seconda linea e pipes, l’unica cosa che non si è visto sono state le battute in salto, però non dobbiamo dimenticarci che questi ragazzi hanno 14 anni. Una nota speciale sicuramente va ascritta ad Alberto Tosatto, factotum della manifestazione che ha contattato le squadre partecipanti ed ha contribuito alla riuscita della manifestazione. Manifestazione senz’altro da ripetere.Buona pallavolo a tutti ed alla prossima.Giovanni Carniel

4c1b7738cb08ad8ebfc9b1af62088ace8b1600d1.jpeg35437a1a5ac540d58096ffee4de350b8c3f8ae4c.jpeg

Nei giorni del 12 e 13 Febbraio, si è svolto il Torneo “DEI DELL’OLYMPO”, che ha coinvolto ben 16 squadre Under 14 di Lombardia, Veneto, Trentino e Friuli suddivise in 4 gironi.La fase finale si è svolta al Pala Ciardi di Quinto di Treviso, particolarmente spettacolari le finali per il 3° e 4° posto e soprattutto quella per il 1° e 2°, giocate con numerosa cornice di pubblico entusiasta per le giocate dei protagonisti.Finale per il 3° e 4° posto – Tra Trentino Volley e Volley Treviso: il match si è risolto al terzo e decisivo set a 15 con il Volley Treviso che ha dominato il 3° set (emblematico il punteggio di 8 a 0 al cambio di campo) vincitore sul Trentino Volley. Degna di nota la prestanza fisica di alcuni elementi del Trentino Volley, che però sono stati sconfitti dai Trevigiani, che hanno egregiamente sopperito al gap fisico con maggiore tecnica ed acume tattico.Finale per il 1° e 2° posto – Il Desio VB e i Diavoli Rosa: le due squadre lombarde hanno dato vita ad una partita dai contenuti tecnici molto elevati, che ha visto prevalere Desio in una gara molto tirata, risoltasi al 3° set a 15 con breve scarto tra vincitori e sconfitti; si sono visti quasi tutti i colpi caratteristici del volley, compresi alcuni primi tempi, attacchi dalla seconda linea e pipes, l’unica cosa che non si è visto sono state le battute in salto, però non dobbiamo dimenticarci che questi ragazzi hanno 14 anni. Una nota speciale sicuramente va ascritta ad Alberto Tosatto, factotum della manifestazione che ha contattato le squadre partecipanti ed ha contribuito alla riuscita della manifestazione. Manifestazione senz’altro da ripetere.Buona pallavolo a tutti ed alla prossima.Giovanni Carniel

4c1b7738cb08ad8ebfc9b1af62088ace8b1600d1.jpeg35437a1a5ac540d58096ffee4de350b8c3f8ae4c.jpeg

Nei giorni del 12 e 13 Febbraio, si è svolto il Torneo “DEI DELL’OLYMPO”, che ha coinvolto ben 16 squadre Under 14 di Lombardia, Veneto, Trentino e Friuli suddivise in 4 gironi.La fase finale si è svolta al Pala Ciardi di Quinto di Treviso, particolarmente spettacolari le finali per il 3° e 4° posto e soprattutto quella per il 1° e 2°, giocate con numerosa cornice di pubblico entusiasta per le giocate dei protagonisti.Finale per il 3° e 4° posto – Tra Trentino Volley e Volley Treviso: il match si è risolto al terzo e decisivo set a 15 con il Volley Treviso che ha dominato il 3° set (emblematico il punteggio di 8 a 0 al cambio di campo) vincitore sul Trentino Volley. Degna di nota la prestanza fisica di alcuni elementi del Trentino Volley, che però sono stati sconfitti dai Trevigiani, che hanno egregiamente sopperito al gap fisico con maggiore tecnica ed acume tattico.Finale per il 1° e 2° posto – Il Desio VB e i Diavoli Rosa: le due squadre lombarde hanno dato vita ad una partita dai contenuti tecnici molto elevati, che ha visto prevalere Desio in una gara molto tirata, risoltasi al 3° set a 15 con breve scarto tra vincitori e sconfitti; si sono visti quasi tutti i colpi caratteristici del volley, compresi alcuni primi tempi, attacchi dalla seconda linea e pipes, l’unica cosa che non si è visto sono state le battute in salto, però non dobbiamo dimenticarci che questi ragazzi hanno 14 anni. Una nota speciale sicuramente va ascritta ad Alberto Tosatto, factotum della manifestazione che ha contattato le squadre partecipanti ed ha contribuito alla riuscita della manifestazione. Manifestazione senz’altro da ripetere.Buona pallavolo a tutti ed alla prossima.Giovanni Carniel

4c1b7738cb08ad8ebfc9b1af62088ace8b1600d1.jpeg35437a1a5ac540d58096ffee4de350b8c3f8ae4c.jpeg

Nei giorni del 12 e 13 Febbraio, si è svolto il Torneo “DEI DELL’OLYMPO”, che ha coinvolto ben 16 squadre Under 14 di Lombardia, Veneto, Trentino e Friuli suddivise in 4 gironi.La fase finale si è svolta al Pala Ciardi di Quinto di Treviso, particolarmente spettacolari le finali per il 3° e 4° posto e soprattutto quella per il 1° e 2°, giocate con numerosa cornice di pubblico entusiasta per le giocate dei protagonisti.Finale per il 3° e 4° posto – Tra Trentino Volley e Volley Treviso: il match si è risolto al terzo e decisivo set a 15 con il Volley Treviso che ha dominato il 3° set (emblematico il punteggio di 8 a 0 al cambio di campo) vincitore sul Trentino Volley. Degna di nota la prestanza fisica di alcuni elementi del Trentino Volley, che però sono stati sconfitti dai Trevigiani, che hanno egregiamente sopperito al gap fisico con maggiore tecnica ed acume tattico.Finale per il 1° e 2° posto – Il Desio VB e i Diavoli Rosa: le due squadre lombarde hanno dato vita ad una partita dai contenuti tecnici molto elevati, che ha visto prevalere Desio in una gara molto tirata, risoltasi al 3° set a 15 con breve scarto tra vincitori e sconfitti; si sono visti quasi tutti i colpi caratteristici del volley, compresi alcuni primi tempi, attacchi dalla seconda linea e pipes, l’unica cosa che non si è visto sono state le battute in salto, però non dobbiamo dimenticarci che questi ragazzi hanno 14 anni. Una nota speciale sicuramente va ascritta ad Alberto Tosatto, factotum della manifestazione che ha contattato le squadre partecipanti ed ha contribuito alla riuscita della manifestazione. Manifestazione senz’altro da ripetere.Buona pallavolo a tutti ed alla prossima.Giovanni Carniel



© G.S. Olympo - Quinto di Treviso